Con il lancio di Destiny 2: Redivivo di oggi, i guardiani diventeranno dei Baroni Flagello per affrontare il capo di un esercito di infami non morti: Fikrul è tornato, forte dei poteri di un'Eco formatasi in seguito alla sconfitta del Testimone ne La Forma Ultima. Redivivo offre da subito tutti i contenuti della storia dell'atto I; inoltre, introduce delle nuove funzionalità come la produzione di tonici, "Assalto furioso: Salvezza", nuove armi e caratteristiche del manufatto, un nuovo lestide e non solo.
![](https://imguscdn.gamespress.com/cdn/files/Bungie/2024/10/070922-e7f78cd9/2024_Revenant_Act1_Press_Kit_Rewards_COMPRESSED_005.jpg?w=600&mode=max&otf=y&quality=90&format=jpg&bgcolor=white&sky=03be1122f083122c05065909587ed102ae31f9b7575beb257075667abcb1d038)
Un episodio davvero da brivido, con ancor più modifiche da stasi e novità all'armatura esotica fresche fresche per tutti gli specialisti della stasi. I giocatori potranno guadagnare Ortonimia, il nuovo lanciagranate esotico da stasi vampiresco, che permetterà di supportare la propria squadra grazie alle munizioni offerte ad armi pesanti e speciali. "Assalto furioso: Salvezza" aggiunge tre nuove mappe all'attività – Corte della Vedova, Rovine del Vespro e Tomba dei Kell – nonché nuovi strumenti difensivi per conquistare il campo di battaglia, come le incursioni aeree e le torrette manovrabili. I giocatori potranno inoltre partecipare all'inquietante Festa delle Anime Perdute, evento che farà il suo ritorno in gioco il 29 ottobre.
La nuova segreta "Comando del Vespro" sarà disponibile a partire da venerdì 11 ottobre, data in cui sarà anche lanciata la primissima gara della segreta di Destiny 2. Segui la gara della segreta su Twitch Rivals qui alle 19:00 italiane di venerdì 11 ottobre: le migliori squadre del mondo si affronteranno per completare il prima possibile l'attività in modalità Contesa, ricevendo onori e premi. I giocatori che riusciranno a superare la sfida entro 48 ore dal lancio della segreta riceveranno oltre alle lodi anche un emblema speciale. Per di più, il fucile di precisione esotico Rompighiaccio di Destiny 1 torna come ricompensa per chiunque riuscisse a portare a termine l'attività in modalità Contesa. L'arma sarà inoltre aggiunta al bottino della segreta in modalità normale.
![](https://imguscdn.gamespress.com/cdn/files/Bungie/2024/10/070924-64a0708f/Bungie_Reward_Vesper_s_Host.jpg?w=527&mode=max&otf=y&quality=90&format=jpg&bgcolor=white&sky=7ba9a52f06490ad76293c149abef48f94cb33f393840cad739d2ac8882104530)
Coloro che completeranno la segreta "Comando del Vespro" entro le 18:59 del 5 febbraio 2025 sbloccheranno tramite il programma Ricompense di Bungie l'acquisto del braccialetto e della felpa con cappuccio di "Comando del Vespro", nonché la spilla da collezione della segreta. I giocatori che dovessero ottenere il titolo di Liberazione entro la stessa data potranno acquistare la relativa spilla da collezione nel Bungie Store.
La scorsa settimana, gli sviluppatori di Destiny 2 hanno partecipato a una diretta durante la quale hanno presentato il gameplay e le funzionalità di Redivivo, fornendo poi ulteriori dettagli su Nome in codice: Frontiere, il nuovo modello di contenuti che Destiny 2 adotterà nel 2025. Per maggiori informazioni, vedere qui la diretta degli sviluppatori.