SINGAPORE, 8 novembre 2024 - HoYoverse, marchio che opera nel settore dell'intrattenimento interattivo a livello globale, ha annunciato oggi l'arrivo della versione 5.2 di Genshin Impact, "Drappi di spiriti e fiamme", il 20 novembre. Questo aggiornamento introduce due nuove tribù di Natlan, il Clan Piumafiore e i Maestri del Vento della Notte, insieme ai rispettivi guerrieri d'élite e nuovi compagni Saurici. I giocatori potranno spostarsi e combattere a mezz'aria con Chasca e Ororon o trasformarsi nei loro compagni Saurici. Grazie alle nuove aree di Natlan da esplorare i giocatori potranno visitare le nuove tribù e partecipare all'evento principale della versione per indagare su un misterioso incidente insieme a Citlali e Ororon, o dirigersi a nord-ovest verso una città in rovina di vari livelli che svetta tra le nuvole.
Guarda il trailer della versione 5.2 di Genshin Impact qui:
https://youtu.be/-23o3IuAels
I Saurici e le loro particolari abilità aiutano i viaggiatori ad attraversare i vari paesaggi di Natlan sin dalla versione 5.0. Con l'aggiunta di due nuove specie di Saurici, il Qucusauro e l'Iktomisauro, le loro abilità aeree e la vista speciale offrono un ulteriore vantaggio nel raggiungere luoghi elevati, individuare percorsi nascosti e tesori, nonché combattere i nemici a terra. Un tempo, i Qucusauri pattugliavano e proteggevano i cieli di Natlan insieme ai Cavalcatori del Clan Piumafiore. Possono percorrere lunghe distanze planando e consumare Flogisto per sollevarsi ulteriormente, eseguire una rotazione orizzontale o accelerare durante la planata. Gli Iktomisauri erano ammirati dai Maestri del Vento della Notte per la loro saggezza. Possono fare degli altissimi salti verticali e hanno una vista speciale che gli permette di individuare cose che gli esseri normali non possono vedere.
A nord-ovest del Clan Piumafiore si trova una città antica perduta da tempo chiamata Ochkanatlan, il cui paesaggio multilivello è ora completamente contaminato dall'Abisso e occupato da un drago furioso. I Qucusauri, gli Iktomisauri e gli altri compagni Saurici metteranno a disposizione i loro poteri per superare i terreni più ardui. Nel frattempo, un nuovo piccolo compagno di nome "Cocouik" darà una mano a ripulire la contaminazione dell'Abisso e insieme a esso il viaggiatore potrà scoprire di più sul passato, quando tra Saurici e umani intercorrevano relazioni diverse.
Due guerrieri d'élite, dotati di abilità uniche affinate in combattimento e apprese dai loro compagni Saurici, faranno il loro debutto nella versione 5.2. La rinomata Pacificatrice del Clan Piumafiore Chasca diventa un personaggio giocabile da 5 stelle di Anemo dotato di arco. Grazie al suo particolare equipaggiamento, il Cecchino di anime, che le permette di librarsi e attaccare a mezz'aria, Chasca riesce a trovare un vantaggio aereo in esplorazione e combattimento. La sua pistola speciale può sparare proiettili di diversi elementi. Quando nel gruppo sono presenti personaggi di Pyro, Hydro, Cryo o Electro, questi proiettili possono subire una conversione elementale. Ciò rende Chasca un'esperta nello sfruttare vari elementi durante il combattimento. Inoltre, quando Chasca è nel gruppo, aiuta a ripristinare Flogisto dopo aver sconfitto un nemico, il che la rende particolarmente utile nei combattimenti duraturi.
Ororon, membro dei Maestri del Vento della Notte, diventa un personaggio giocabile da 4 stelle di Electro dotato di arco, che fornisce un ottimo supporto specialmente quando nel gruppo ci sono personaggi di Electro o Hydro. Ororon può accumulare punti Grazia dell'Anima della Notte quando i suoi compagni di squadra attivano l'Impeto dell'Anima della Notte o infliggono danni da Electro o Hydro dopo che Ororon ha rilasciato la sua abilità elementale. Quando reazioni di Electrocarica o attacchi con attributo Anima della Notte colpiscono gli avversari, Ororon entra nello stato di Grazia dell'Anima della Notte e infligge danni da Electro sia dentro che fuori dal campo. Inoltre, Ororon può evocare un Occhio supersonico che provoca gli avversari vicini. Oltre al combattimento, ha anche una vista acuta che gli permette di estrarre potere dai graffiti e dalle rune mentre carica attacchi mirati ed entra nel misterioso stato medianico. Ororon può anche potenziare la sua squadra aumentando la velocità di planata. Nei desideri evento della versione 5.2, Chasca e Ororon faranno il loro debutto nella prima fase insieme al ritorno di Lyney, mentre Zhongli e Neuvillette faranno ritorno nella seconda fase.
Nel frattempo, le storie delle due nuove tribù sono in pieno svolgimento. Durante la missione dell'Archon Capitolo V: Interludio - Ogni fuoco alimenta la Fiamma, i giocatori si prenderanno una piccola pausa dall'avventura e aiuteranno il Clan Piumafiore di Natlan a riprendersi dalla contaminazione dell'Abisso insieme al supporto del Condottiero e di Iansan. Invece, nell'evento principale della versione, Rotoli Cercaspiriti di Iktomi, i giocatori sono invitati a unirsi a Citlali e Ororon per indagare su un misterioso incidente dai Maestri del Vento della Notte. Attraverso sfide di combattimento, ricomponendo rotoli e radunando spiriti dispersi, potranno ottenere ricompense come Primogemme e la spada esclusiva da 4 stelle Calamità di Eshu. Inoltre, nemici dell'Abisso, come il nuovo boss Papilla tenebrosa, possono trasformarsi in nemici più potenti e aspettano di essere sfidati nelle nuove aree.
La versione 5.2 porta anche una serie di aggiornamenti volti a migliorare le modalità di gioco, inclusi il Teatro immaginario, la Serenteiera e i manufatti. Per quanto riguarda il Teatro immaginario, i giocatori avranno un'esperienza più fluida con transizioni di combattimento rapide, consigli sui personaggi e informazioni ottimizzate sui nemici. Per quanto riguarda la Serenteiera, raccogliere legno sarà più facile grazie a una serie di ottimizzazioni. Infine, la versione 5.2 introduce anche la nuova schermata di Supporto di blocco che permette di bloccare una serie di manufatti in una volta sola in base alle impostazioni consigliate e alle Configurazioni personalizzate.
La versione 5.2 di Genshin Impact sarà disponibile il 20 novembre. Grazie alla funzione di cross-progression e alla modalità cooperativa, i giocatori possono godersi la loro avventura su PlayStation®, PC, Android e iOS. Genshin Impact è classificato T for Teen da ESRB su PS5, PS4, PC e Google Play e 12+ su iOS. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di Genshin Impact (genshin.hoyoverse.com) o seguite @GenshinImpact su X, Instagram e Facebook.
Informazioni su Genshin Impact
Genshin Impact è un RPG open-world free-to-play dove potrete avventurarvi nel fantastico mondo di Teyvat. Ogni giocatore veste i panni del misterioso viaggiatore, che intraprende un viaggio alla ricerca della verità sulla scomparsa del suo familiare. A partire dalla versione 5.0, sarà possibile recarsi a Natlan, la sesta delle sette nazioni di Teyvat. I giocatori possono esplorare ognuna di queste nazioni con culture e paesaggi unici, incontrare un variegato gruppo di personaggi, apprendere l'arte del combattimento elementale ed esplorare a fondo un mondo fantastico e pieno di misteri. Grazie alla funzione di cross-progression e alla modalità cooperativa, i giocatori possono continuare le loro avventure su PlayStation®5, PlayStation®4, PC, Android e iOS, da soli o con i loro amici.
Informazioni su HoYoverse:
HoYoverse è un marchio che opera nel settore dell'intrattenimento interattivo a livello globale e il cui obiettivo è quello di fornire un mondo virtuale in grado di far appassionare i giocatori tramite vari servizi d'intrattenimento. HoYoverse ha creato e sviluppato per i fan e i giocatori titoli rinomati come Genshin Impact, Honkai: Star Rail, Honkai Impact 3rd e Tears of Themis, oltre che una vasta gamma di contenuti d'intrattenimento, quali il personaggio virtuale Lumi, la N0va Desktop App, anime, manga, light novel e musica. In futuro, HoYoverse continuerà a espandere la produzione dei propri contenuti, la ricerca tecnologica e le attività di pubblicazione attraverso i propri uffici a Singapore, Montreal, Los Angeles, Tokyo e Seoul.
Media Contact:
Natacha Concordel : natacha.concordel@hoyoverse.com
Comunicato stampa
